Google Maps e Geo-referenziazione

Il Modulo Geo-referenziazione integrato nella suite FlexCMP permette di creare siti georeferenziati nei quali ad ogni tipologia di contenuto del portale è associabile un punto, un percorso o un'area sulle mappe interattive. 

Con oggetti nativi dell'editor visuale è già possibile inserire Google Maps ai contenuti della pagina, integrando però il Modulo Geo-Referenziazione è possibile implementare funzionalità di organizzazione, ricerca e selezione delle pagine mediante criteri geografici.
 
Il sistema si basa su Google Maps ed è costituito principalmente da due componenti: un oggetto mappa (Geo-Informazione) che introduce elementi geografici nelle pagine editoriali ed un estrattore di pagine geo-referenziate (Geo-Estrattore) che estrae dei set di pagine. In entrambi i casi l'effetto è la creazione di mappe interattive contenenti o la singola informazione o l'insieme delle informazioni estratte.
 
Questo approccio alla geo-referenziazione coniuga la potenza dell'organizzazione tassonomica delle pagine propria di un CMS Enterprise con l'intuitività della ricerca e navigazione secondo criteri geografici.