23 Novembre 2010
Il sito istituzionale del Comune di Venezia www.comune.venezia.it festeggia i 4 anni di adozione della piattaforma FlexCMP e pubblica un completo restyling della grafica e navigazione, basati sul nuovo progetto grafico proposto da Idea Futura
La redazione centrale del Comune di Venezia ha così comunicato il rinnovamento della grafica ai propri utenti:
"Cari navigatori,
da oggi trovate il sito Internet del Comune di Venezia rinnovato nella grafica, dopo quattro anni dallo scorso restyling.
Come un vero e proprio giornale on line, anche il nostro sito istituzionale dunque si rifà il look per avvicinarsi agli stili attuali dei portali, facendo uso di immagini e filmati direttamente dalla home page; dedicando più spazio al Web 2.0; usando caratteri contrastati e leggibili rispetto alla sfondo rigorosamente bianco; mantenendo la compatibilità ai ventidue requisiti della Legge 4/2004, la cosiddetta "Legge Stanca", che dà disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, con particolare attenzione ai siti della Pubblica Amministrazione. E sempre continuando a dare, come è nostro obiettivo primario, tutte le informazioni che interessano al cittadino, al turista, al navigatore occasionale.
E' stato, quello del restyling avviato qualche mese fa e che si conclude con oggi, un lavoro certosino, che ha cercato, pur nel cambiamento, di preservare tutte le oltre 41 mila pagine che compongono il sito, di renderlo, per quanto possibile, più funzionale sia nella gestione della base di dati che genera le pagine, sia nel motore di ricerca totalmente rinnovato, che ora fa ricorso ad un server di Google e agli stessi algoritmi usati dal famoso motore di ricerca, e che riesce ad indicizzare anche i documenti nei formati doc e pdf.
Noi ce l'abbiamo messa tutta, ben consci che ogni cambiamento porta, oltre ad ovvi benefici, anche qualche iniziale difficoltà a ritrovare le abitudini di navigazione, ed è per questo che abbiamo mantenuto integra la struttura degli indirizzi di pagina facendo in modo che i vostri bookmark su www.comune.venezia.it restino integralmente validi.
Ci teniamo a ringraziare, infine, quanti hanno reso possibile questo lavoro: i tecnici di Idea Futura; tutti gli oltre 250 redattori decentrati; i beta tester che hanno con pazienza verificato, come veri e propri correttori di bozze, quanto si stava facendo; i colleghi del Comune, che preghiamo di pazientare se non avranno già da subito gli stessi spazi informativi. Con oggi, appunto, termina un lavoro e ne inizia un altro: quello della verifica e dei piccoli aggiustamenti che sono sempre necessari, tanto più nel nostro sito, considerato, con orgoglio, uno dei maggiori portali dei Comuni italiani.
Buona navigazione.
La Redazione centrale"